La via della pizza
Ricette, viaggi, incontri
La pizza ha accompagnato la mia vita.
Grazie alla pizza ho imparato un mestiere, grazie a lei ho scoperto la grande gioia e dignità del lavoro manuale. Assieme alla pizza ho viaggiato, esplorando paesi e culture lontane. Attorno alla pizza ho conosciuto imprenditori, intellettuali, politici e personaggi dello spettacolo, ma soprattutto ho stretto quelle rare e preziose amicizie per la vita. Inevitabile che il mio primo libro fosse dedicato alla pizza. Negli anni la pizza per me è diventata qualcosa di più. Un leitmotiv per tutti i cambiamenti che ho vissuto. Una metafora per capire il mondo. Non è semplicemente un cibo che adoro. Ma una piccola filosofia di vita. Questo libro cercherà di raccontare entrambe (M.C.)
Nato nel 1973, Michael Cortelletti vive tra l’Italia di suo padre e la Germania di sua madre. Ha iniziato come lavapiatti, perché in sala rompeva piatti e bicchieri. Piano piano ha scoperto la pizzeria: prima tagliando mozzarella, poi avvicinando la magia dell’impasto. Ha avuto la fortuna di poter studiare, in Italia e negli Stati Uniti. Ma la passione per la pizza non lo ha mai abbandonato. Ancora studente ha lavorato come pizzaiolo e istruttore per altri pizzaioli. Dopo ha cominciato a viaggiare, dall’Honduras all’Oman, lavorando per marchi storici della ristorazione. Tornato a Verona, ha cresciuto l’azienda di famiglia concentrandosi su collaboratori, pizza e accoglienza. Ai locali La Costa in Bra e Pizzeria Impero si sono aggiunti la Pizzeria Olivo, il Casa Mazzanti, la Gelateria Impero e l’Altro Impero. Grazie ai suoi collaboratori ha abbracciato l’uso dei grani antichi e creato il primo lievito madre senza glutine. Ha investito tempo e risorse per aiutare startup innovative all’incrocio tra cibo e digitale. Insegna strategia aziendale e F&B per incontrare i giovani, ieri alla Modul University di Vienna, oggi alla Dresden School of Management, e spesso è ospite alla SDA Bocconi. Ha scritto questo libro nel 2020 per ricordare la gioia di condividere una pizza con gli amici.
La pizza ha accompagnato la mia vita.
Grazie alla pizza ho imparato un mestiere, grazie a lei ho scoperto la grande gioia e dignità del lavoro manuale. Assieme alla pizza ho viaggiato, esplorando paesi e culture lontane. Attorno alla pizza ho conosciuto imprenditori, intellettuali, politici e personaggi dello spettacolo, ma soprattutto ho stretto quelle rare e preziose amicizie per la vita. Inevitabile che il mio primo libro fosse dedicato alla pizza. Negli anni la pizza per me è diventata qualcosa di più. Un leitmotiv per tutti i cambiamenti che ho vissuto. Una metafora per capire il mondo. Non è semplicemente un cibo che adoro. Ma una piccola filosofia di vita. Questo libro cercherà di raccontare entrambe (M.C.)
Nato nel 1973, Michael Cortelletti vive tra l’Italia di suo padre e la Germania di sua madre. Ha iniziato come lavapiatti, perché in sala rompeva piatti e bicchieri. Piano piano ha scoperto la pizzeria: prima tagliando mozzarella, poi avvicinando la magia dell’impasto. Ha avuto la fortuna di poter studiare, in Italia e negli Stati Uniti. Ma la passione per la pizza non lo ha mai abbandonato. Ancora studente ha lavorato come pizzaiolo e istruttore per altri pizzaioli. Dopo ha cominciato a viaggiare, dall’Honduras all’Oman, lavorando per marchi storici della ristorazione. Tornato a Verona, ha cresciuto l’azienda di famiglia concentrandosi su collaboratori, pizza e accoglienza. Ai locali La Costa in Bra e Pizzeria Impero si sono aggiunti la Pizzeria Olivo, il Casa Mazzanti, la Gelateria Impero e l’Altro Impero. Grazie ai suoi collaboratori ha abbracciato l’uso dei grani antichi e creato il primo lievito madre senza glutine. Ha investito tempo e risorse per aiutare startup innovative all’incrocio tra cibo e digitale. Insegna strategia aziendale e F&B per incontrare i giovani, ieri alla Modul University di Vienna, oggi alla Dresden School of Management, e spesso è ospite alla SDA Bocconi. Ha scritto questo libro nel 2020 per ricordare la gioia di condividere una pizza con gli amici.