Santi e Poeti
Tre poesie inedite di Alda Merini
I testi sono arricchiti da saggi critici.
Questo libro nasce dal caso e, in fondo, dal caos: quello di una soffitta sul Naviglio costretta al trasloco; due amiche, Alda e Marisa, che passo dopo passo ne misurano l’abbandono; tre fogli dattiloscritti, lì dimenticati da decenni e pronti per diventare e raccontare una storia.
E poi un gruppo di amici, che intorno a quei fogli ricostruiscono di nuovo una casa per farli ancora abitare tra parole, come tra scale corridoi e stanze, che aiutino a
raggiungerli, attraversarli, a ricomporre il senso di una perdita e di un ritrovamento.
Ora è tempo che storia e senso si riconsegnino al caso: quello dell’incontro con altri sguardi, altre mani per sfogliare come un album ciò che è stata allora una vita, racchiusa nelle tre poesie inedite qui presentate e commentate.
I testi sono arricchiti da saggi critici.
Questo libro nasce dal caso e, in fondo, dal caos: quello di una soffitta sul Naviglio costretta al trasloco; due amiche, Alda e Marisa, che passo dopo passo ne misurano l’abbandono; tre fogli dattiloscritti, lì dimenticati da decenni e pronti per diventare e raccontare una storia.
E poi un gruppo di amici, che intorno a quei fogli ricostruiscono di nuovo una casa per farli ancora abitare tra parole, come tra scale corridoi e stanze, che aiutino a
raggiungerli, attraversarli, a ricomporre il senso di una perdita e di un ritrovamento.
Ora è tempo che storia e senso si riconsegnino al caso: quello dell’incontro con altri sguardi, altre mani per sfogliare come un album ciò che è stata allora una vita, racchiusa nelle tre poesie inedite qui presentate e commentate.